

Gli ordini ricevuti entro le ore 16.00
saranno spediti il giorno successivo.
Il Timbro Polinomio in gomma è dotato di piccoli rulli su cui è possibile incidere caratteri e/o numeri in varie diciture.
Il Timbro Polinomio in gomma è dotato di piccoli rulli su cui è possibile incidere caratteri e/o numeri in varie diciture. I polinomi sono tra le tipologie di timbro più utilizzati in assoluto. Come si intuisce dal nome stesso servono per imprimere velocemente una una sequenza alfa-numerica e, per questo, vengono impiegati in numerosi settori. Posta in entrata o in uscita, ricevute di vendita, lettere, bollette, documenti, resoconti, cartoni di prodotti alimentari e farmaceutici per inserire la scadenza, insomma, risultano comodi ed essenziali nei settori più disparati.
Questi strumenti presentano delle piastrine o dei rulli su cui vengono incisi dei numeri e/o delle lettere, funzionano con sistemi meccanici di progressione - basta infatti ruotare le rotelle per cambiare la sequenza - e sono anche personalizzabili.
Per utilizzare questo strumento è necessario acquistare separatamente il cuscinetto con l'inchiostro, premere il timbro su di esso facendo combaciare tutta la piastra in modo da creare un leggero strato di inchiostro sulle parti sporgenti. Poi premerlo, esercitando una leggera pressione, sulla superficie su cui si desidera imprimere. Il brand Shiny è uno dei leader mondiali in tale ambito, rappresenta affidabilità e sicurezza essendo tra le marche più famose.
Timbro Polinomio in gomma possiede le seguenti caratteristiche:
Timbro polinomio tradizionale in gomma.
È composto da una sequenza numerica di 7 cifre personalizzabili.
Il Timbro Polinomio in gomma necessita di essere utilizzato insieme a un cuscinetto inchiostrante, da acquistare separatamente, del colore che si preferisce.
Per scegliere il modello adatto è necessario tenere in considerazione alcuni fattori fondamentali: la finalità del timbro ovvero a cosa serve, su quale tipologia di materiale verrà utilizzato e lo spazio della timbrata.