- today
- favorite 0 piace
- remove_red_eye 813 visualizzazioni

Il timbro è uno strumento che permette di snellire il carico di lavoro. È molto utilizzato negli uffici in quanto velocizza l’aggiunta di note nelle fatture o nelle ricevute, di indirizzi, dati sensibili, loghi e addirittura firme. Diventa, dunque, necessario potere personalizzare il proprio timbro inserendo dati personali, immagini, numeri, etc. Ma come si crea un timbro online? E tra quante tipologie di timbri personalizzati è possibile scegliere?
- Perché è importante avere il proprio timbro personalizzato?
- Come creare un timbro personalizzato online
- I consigli di Timbri Veloci
Perché è importante avere il proprio timbro personalizzato?
Ogni azienda e professionista desidera restare "impresso" nella mente della gente, clienti o possibili tali, e affinché questo avvenga è necessario essere riconoscibile, oltre a offrire un buon sevizio ovviamente. Un esempio emblematico è la famosa mela morsa che chiunque associa subito al brand Apple.
Dunque, abbiamo individuato il primo elemento da inserire al momento della creazione del proprio timbro personalizzato: il logo! Il secondo elemento è costituito dal nome del brand - dell’azienda o del professionista - e se si vuole anche qualche altro dato (per esempio indirizzo, partita iva, numero di telefono), ma ricordiamo che troppi elementi possono appesantire e confondere.
Quali sono i vantaggi di avere un timbro personalizzato da apporre a documenti, gadget, buste, etc.? Esso permette di fare pubblicità mirata ed efficace: avere sottocchio il logo e le informazioni essenziali dell’azienda aiuta in termini di riconoscibilità del marchio permettendo di creare nuove occasioni per allargare la propria rete di clienti. Pensiamo a quante volte abbiamo avuto bisogno di qualcosa e ci siamo ricordati che tra i fogli sparsi sulla scrivania c'era il logo e il nome di qualcuno che poteva aiutarci.
Come creare un timbro personalizzato online
Creare un timbro personalizzato online su Timbri Veloci è semplicissimo, basterà seguire qualche passaggio direttamente sulla pagina del prodotto.
Se si desidera inserire solo delle righe di testo sarà necessario scrivere la frase nell’apposito riquadro e scegliere le dimensioni del carattere e font. Nel caso in cui si voglia inserire un logo occorrerà caricare un file nei seguenti formati PDF, JPG, TIFF, PNG, con risoluzione minima di 600 dpi e premere il pulsante “Carica File”.
Prima di procedere con l’acquisto ti consigliamo di cliccare su “Anteprima” per controllare se tutti i dati inseriti sono corretti e se la formattazione finale ti soddisfa. A questo punto seleziona “Aggiungi al Carrello” e concludi il tuo ordine che riceverai nelle 24/48 ore successive.
I consigli di Timbri Veloci
Su Timbri Veloci puoi realizzare il tuo timbro personalizzato online scegliendo tra numerose tipologie:
Timbri Autoinchiostranti: aziende, professionisti e uffici vari utilizzano i timbri autoinchiostranti. Essi, a differenza di quelli tradizionali, possiedono in un solo strumento cuscinetto, inchiostro - il suo dosaggio è automatico - e piastra in cui è inciso il testo, il logo e/o i numeri. Grazie alla loro praticità possono essere trasportati e utilizzati facilmente con un unico gesto.
Timbri Tascabili: nascono per chi ha l'esigenza di trasportare i propri timbri personalizzati fuori dall'ufficio, come per esempio i professionisti che viaggiano molto per lavoro. Comodi, pratici, compatti, di piccole dimensioni e pronti all'uso.
Timbri Ceralacca: sinonimo di eleganza e lusso. Utilizzata fin dai tempi antichi, la ceralacca è un materiale morbido che una volta scaldato permette di apporre un sigillo. Si tratta di un composto formato da tre resine - gommalacca, dammar e colofonia - e pigmenti.