Ricambi Timbri

Ricambi Timbri
I timbri sono strumenti d'ufficio utilizzati per apporre stampe precise e ripetitive su documenti e materiali vari. Nel corso del tempo, a causa dell'uso continuo, la piastra di gomma o polimero può deteriorarsi o danneggiarsi. Fortunatamente, esistono i ricambi per timbri, che consentono di sostituire la parte usurata e mantenere lo strumento in perfette condizioni di funzionamento.
Come funzionano i ricambi per timbri?
Si tratta di una nuova componente di gomma o polimero intagliata con l'immagine o il testo specifico da stampare. Questa viene progettata per essere compatibile con il timbro esistente, permettendo di sostituire facilmente la parte usurata o danneggiata.
La sostituzione dipende principalmente dall'usura, alcuni segni comuni che potrebbero indicare la necessità di un nuovo ricambio includono: stampe appannate o incomplete, danneggiamento della piastra, stampa irregolare e/o utilizzo frequente.
Come Sostituire un ricambio per timbri
Sostituire solo alcune componenti anziché l'intero strumento è economico e conveniente. Inoltre, costituisce la scelta ideale anche sotto la prospettiva della sostenibilità ambientale.
- Acquista un ricambio compatibile con il tuo modello assicurandoti di scegliere la giusta dimensione e l'intaglio corretto per l'immagine o il testo che desideri stampare.
- Rimuovi la piastra di gomma o di polimero dal timbro esistente. Alcuni dispositivi hanno un meccanismo di sgancio per facilitare questa operazione.
- Posiziona la nuova componente al posto della vecchia, in modo tale che sia posizionato correttamente e fissato saldamente.
- Prova a imprimere per verificare che le stampe siano nitide e precise.
- Se il ricambio vecchio non è danneggiato irreparabilmente, conservalo come riserva nel caso in cui avessi bisogno di sostituirlo nuovamente in futuro.
-
Timbri Cuscinetti e Tamponi
Timbri Cuscinetti e Tamponi
I timbri, cuscinetti e tamponi sono strumenti d'ufficio utilizzati per stampe precise e pulite su documenti, ricevute e materiali vari. Il cuscinetto di inchiostro è una piccola scatola contenente un tampone imbevuto di inchiostro che rifornisce la piastra di gomma ogni volta che viene premuto.
Come funzionano timbri cuscinetti e tamponi?
Assicurarsi che il cuscinetto di inchiostro sia sufficientemente imbevuto di inchiostro prima dell'utilizzo per garantire una stampa uniforme e ben definita. Quindi, premere il tampone in gomma sul cuscinetto in modo che assorba l'inchiostro. Posizionare sulla superficie desiderata ed esercitare una certa pressione per trasferire l'inchiostro dalla piastra alla carta. Infine, sollevare con attenzione il tampone dalla carta. La stampa dovrebbe essere nitida e ben definita.
Cambiare una cartuccia nei timbri autoinchiostranti?
Nel momento in cui l'impronta del timbro personalizzato non è più chiara e pulita è necessario procurare un ricambio con l'inchiostro fresco. Per sostituire la cartuccia occorre seguire alcuni semplici passaggi, la procedura non lascia alcuna traccia sulle mani:
- premere il timbro leggermente verso il basso
- bloccare il meccanismo per togliere e inserire il tampone
- estrarre la vecchia cartuccia
- inserire la nuova cartuccia
- rilasciare il blocco esercitando nuovamente una lieve pressione sul timbro.
Se si possiede un vecchio modello - al momento dell'inserimento - potrebbe essere necessario staccare i due supporti laterali, componenti utili solo per i nuovi dispositivi.
-
Timbri Solo Gomma
Timbri solo gomma
I timbri solo gomma consentono di riutilizzare i timbri che già si possiedono creando una nuova mascherina da inserire al posto di quella vecchia. Tale strumenti sono personalizzabili con i dati personali dell'ente, dell'azienda e/o del professionista e rappresentano un valore aggiunto in termini di praticità e marketing, oltre a velocizzare e semplificare alcuni compiti giornalieri. Per utilizzarli è necessario acquistare separatamente il cuscinetto con l'inchiostro.
Come funzionano i timbri solo gomma?
Si tratta di un materiale utilizzato per la creazione di dispositivi personalizzati, noto anche come gomma da intaglio o per incisione, è appositamente progettato per essere intagliato con precisione e permettere la realizzazione di immagini e testi dettagliati. Nell'ambito degli strumenti d'ufficio e dell'artigianato, svolge un ruolo fondamentale nella creazione di strumenti personalizzati e unici. Curare il timbro nella grafica e nell'estetica costituisce uno strumento utile ed efficiente per la diffusione del proprio brand.
Perché scegliere i timbri solo gomma?
- La piastra intagliata può essere facilmente personalizzata con immagini, loghi, testi o dati specifici, rendendo i timbri unici e distintivi.
- Grazie alla mancanza di una base rigida, gli strumenti si adattano meglio a superfici curve o irregolari, consentendo una maggiore flessibilità nell'utilizzo.
- Essendo costituiti solo da gomma o polimero, i dispositivi sono leggeri e facili da maneggiare, riducendo l'affaticamento durante un utilizzo prolungato.
- Sono molto più convenienti rispetto ai tradizionali, soprattutto per quantità elevate o personalizzazioni complesse.
Per scegliere il modello adatto è necessario tenere in considerazione alcuni fattori: prima di tutto le dimensioni del timbro su cui inserire la mascherina, la finalità ovvero a cosa serve, su quale tipologia di materiale verrà utilizzato e lo spazio della timbrata.