Targhe

Targhe
Le targhe rappresentano un ottimo biglietto da visita per professionisti o privati che normalmente si posizionano fuori dagli studi, dagli uffici o dalle abitazioni per indicare chi o cosa si trova all'interno. A seconda delle necessità possono essere personalizzate inserendo testi, loghi e/o numeri e possono essere realizzate in diverse grandezze e con diversi materiali.
I campi di utilizzo possono essere molteplici: per gli esterni, per le case, per le porte, per fiere ed esposizioni o per i vestiti.
Cosa incidere sulle targhe?
Le targhe vengono sempre essere personalizzate curando formato, colore e caratteri di testo e logo. Se si posizionano fuori dalle abitazioni, nei citofoni o sulle caselle postali basta inserire il nome e cognome degli inquilini. Se si tratta di studi professionali è necessario incidere logo, titolo, nome e cognome, numero di telefono ed, eventualmente, orari e giorni in cui si ricevono gli appuntamenti.
Tali targhe vengono anche essere utilizzate per segnalare oggetti o luoghi, in questo caso occorre inserire il simbolo di riferimento insieme alla dicitura che esplichi l'indicazione. Di fondamentale importanza quelle in cui vengono incisi i caratteri in codice braille per consentire la "lettura" anche alle persone con disabilità visive.
Come creare la targa personalizzata
Timbri Veloci offre la possibilità di incidere i dati desiderati su targhe in ottone o in plexiglass in forma ovale o rettangolare.
- Seleziona il modello desiderato.
- Inserisci il testo nell'apposito spazio e salva.
- Aggiungi la targa al carrello e invia una mail all'indirizzo info@timbriveloci.it per sviluppare la grafica e inviarti l'anteprima.
-
Targhe in Ottone
Targhe in Ottone
Le targhe in ottone sono elementi distintivi e di alta qualità utilizzati per una varietà di scopi, dall'identificazione di edifici e uffici alla commemorazione di eventi speciali. L'ottone è una lega di rame e zinco nota per la sua lucentezza, resistenza alla corrosione e durabilità.
Caratteristiche delle targhe in ottone
L'ottone conferisce un aspetto sofisticato e di classe, perfetto per aggiungere un tocco di raffinatezza a qualsiasi ambiente. Tale materiale ha una lucentezza dorata e distintiva che conferisce professionalità, eleganza e raffinatezzao. È robusto e duraturo, in grado di sopportare le intemperie e l'usura del tempo. Grazie alla sua composizione chimica, è resistente alla corrosione e alla formazione di ossido, rendendolo adatto anche per utilizzi all'esterno. Infine, la lega è facilmente lavorabile, permettendo di realizzare prodotti con dettagli intricati e design personalizzati.
Cura e manutenzione delle targhe in ottone
Per mantenerle in ottime condizioni nel tempo, è consigliabile seguire alcuni semplici suggerimenti.
- Pulire con un panno morbido e asciutto per rimuovere la polvere e lo sporco accumulato.
- Evitare l'utilizzo di detergenti aggressivi o abrasivi, in quanto possono danneggiare la superficie dell'ottone.
- Se sono esposte all'esterno, assicurarsi di proteggerle dalla pioggia e dall'umidità per prevenire la formazione di ossido.
- Per preservare la lucentezza dell'ottone nel tempo, si possono utilizzare trattamenti specifici per la protezione della superficie.
-
Targhe in Plexiglass
Targhe in Plexiglass
Le targhe in plexiglass sono dei pannelli trasparenti o colorati realizzati in acrilico, un materiale plastico noto anche come PMMA (polimetilmetacrilato). Grazie alla sua versatilità e trasparenza, il è ampiamente utilizzato per creare insegne decorative e informative.
Caratteristiche delle targhe in plexiglass
Il plexiglass è noto per la sua alta trasparenza, che lo rende perfetto per pannelli informativi o segnaletici dove è importante visualizzare chiaramente il contenuto. È un materiale più leggero del vetro, quindi, più facile da maneggiare e installare. Resiste agli agenti atmosferici e alla luce ultravioletta e può essere facilmente tagliato e sagomato in diverse forme e dimensioni, consentendo la creazione di targhe personalizzate.
Le insegne vengono utilizzate per indicare le direzioni in ambienti pubblici come uffici, musei, aeroporti e centri commerciali. Forniscono informazioni importanti su prodotti, servizi o norme da seguire in determinati luoghi e aggiungono un tocco decorativo e d'ispirazione a interni domestici o spazi aziendali. Infine, commemorano eventi - come inaugurazioni e anniversari - o persone speciali.
Cura e manutenzione
- Pulire con un panno morbido e pulito per rimuovere polvere e sporco.
- Non utilizzare detergenti abrasivi o solventi che potrebbero graffiare o danneggiare la superficie.
- Evitare l'utilizzo di materiali appuntiti o abrasivi sulla superficie dei pannelli.
- Non posizionare vicino a fonti di calore elevato, poiché il materiale potrebbe deformarsi.